Il Coaching integrato: un modo completo di esplorare te stesso e trovare la felicità
- igcoach
- 6 mar
- Tempo di lettura: 4 min
Un approccio unico, che unisce diverse tecniche provenienti da ambiti differenti, con l’obiettivo di offrirti un percorso di crescita personalizzato e profondo.
Ma cosa significa "integrato"?
Si intende per coaching integrato l'incontro tra spiritualità, mindfulness, PNL, terapia comportamentale, schema therapy e arteterapia per offrirti strumenti diversi per esplorare e sviluppare te stesso, creando un'esperienza unica di cambiamento che è tanto trasformativa quanto completa.

Un mosaico di tecniche per la tua crescita armoniosa
Immagina il coaching integrato come una tela su cui dipingere la tua vita. Ogni tecnica, ogni pennellata, ritaglio, pennarello e disciplina hanno un ruolo speciale in questo processo di trasformazione creando infine il tuo personale quadro di felicità proprio come accade con l’arte.
Spiritualità – è un termine generico, ogni persona ha la sua, per alcuni è una religione, per altri è camminare nella natura, per tutti aiuta a entrare in contatto con il nostro io più profondo- La nostra personale connessione con l'universo, permettendoci di ritrovare un senso di scopo e di orientamento. La spiritualità, nei percorsi di coaching, non è legata a una religione specifica, ma si concentra sull'aspetto interiore, sul nostro essere autentico che fa abbandonare il proprio piccolo io per aprire la nostra vita.
Mindfulness – È la pratica della consapevolezza del momento presente (QUI E ORA). Ci insegna a osservare il mondo e noi stessi senza giudizio, a non essere travolti dai pensieri o dalle emozioni. La mindfulness aiuta a ridurre lo stress, a migliorare la lucidità mentale e a favorire una maggiore comprensione di noi stessi.
Schema Therapy - Aiuta le persone a identificare e trasformare schemi di pensiero e comportamenti limitanti che ostacolano lo sviluppo personale e professionale. Favorisce una maggiore consapevolezza, resilienza e crescita, permettendoci di raggiungere obiettivi significativi e migliorare il benessere emotivo e relazionale.
PNL (Programmazione Neuro Linguistica) – Permette di comprendere come i pensieri influenzano le nostre emozioni e comportamenti. Utilizzando tecniche specifiche, esercizi e domande possiamo cambiare i modelli mentali che ci limitano e creare nuove prospettive e abitudini più positive e produttive.
CBT (Terapia Comportamentale) – Questo approccio si concentra su come possiamo modificare comportamenti indesiderati e sostituirli con azioni più efficaci e salutari. Con la terapia comportamentale, lavoriamo sul cambiamento pratico, sui gesti quotidiani che determinano il nostro benessere, talvolta toccando le radici di ciò che ci ha fatto diventare ciò che siamo per abbracciarlo, comprenderlo e lasciarlo al passato.
CBT-E (Terapia Comportamentale specifica per i disturbi alimentari) - Lo stesso approccio terapeutico specificamente applicato nel contesto dei disturbi alimentari attraverso un lavoro sulla mente e sulle abitudini. Si utilizzano tecniche cognitive e comportamentali per identificare e modificare i pensieri distorti e i comportamenti disfunzionali legati al cibo e alla propria immagine corporea.
ACT (Acceptance and Commitment Therapy) - Si concentra sull'aiutarci ad accettare pensieri ed emozioni difficili, piuttosto che volerli eliminare, e a impegnarsi in azioni coerenti con i valori. L'obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza del momento presente e una visione chiara di ciò che è veramente importante per sé. Aiuta a sviluppare resilienza emotiva, a ridurre l'auto-giudizio e a orientarci verso obiettivi significativi, senza lasciarci sopraffare da paure o distrazioni. In questo modo, possiamo prendere decisioni più consapevoli e compiere scelte che ci avvicinano al nostro benessere e successo.
Arte terapia - L'arte è un potente strumento di espressione e introspezione. Usando il disegno, la pittura o altre forme artistiche, l'arteterapia permette di esternare emozioni, risolvere conflitti interiori e favorire un processo di auto-esplorazione che può essere liberatorio e curativo.
Cromoterapia - È una disciplina che sfrutta i colori per influenzare il nostro benessere psicofisico, trova applicazione anche nel coaching. Ogni colore ha un impatto specifico sulle emozioni e sull'energia mentale, che si può utilizzare questa conoscenza per favorire il rilassamento, la concentrazione o la motivazione del cliente. Attraverso l'uso consapevole dei colori, è possibile migliorare l'approccio mentale verso le sfide e favorire uno stato di equilibrio emotivo.
Un Percorso Unico, Proprio Come Te
Ogni persona è unica, e lo stesso vale per il percorso di coaching. Le tecniche, come i colori su una tela, si combinano in modo diverso per ciascuno di noi. se hai letto tutto fino a qui, avrai chiaro che le tecniche sconfinano le uno nelle altre, allora perché non farlo durante le sedute? Perché non prendere ciò che ci serve da ognuna per essere più efficaci? Non c'è un “manuale” universale, ma un'esperienza fatta su misura, pensata per rispondere ai tuoi bisogni e desideri specifici. Non faremo una sessione con una tecnica e una con un'altra. Le mischierò perché l'integrazione può offrire una visione a 360° del tuo potenziale, dando vita a soluzioni che non sarebbero possibili con un solo approccio.
Proprio come un quadro, il percorso che intraprendi con il coaching integrato sarà sempre diverso, difficile da duplicare. Ogni passo che farai ti porterà più vicino alla tua versione migliore, scoprendo nuove risorse e potenzialità di cui potresti non essere nemmeno consapevole.
Ti propongo questo viaggio di crescita personale che unisce le tecniche più efficaci per la tua evoluzione. Un viaggio che non solo ti aiuta a conoscere te stesso in modo profondo, ma che ti consente di affrontare le sfide della vita con strumenti concreti e a vivere una vita più autentica e soddisfacente. Se sei pronto a esplorare il tuo mondo interiore con l'aiuto di questo approccio completo, sei già sulla strada giusta per scoprire un nuovo te!
Commenti